Premio giornalistico “Buone Notizie”

Un grande riconoscimento dal Premio Giornalistico “Buone Notizie” è stato conferito all’Osservatorio di Strada, una bellissima testimonianza dell’Informazione scritta da Tutti e per Tutti.
Dal numero di Febbraio 2023 l’Osservatorio di Strada ospita anche uno spazio per i più piccoli curato dal nostro Geronimo Stilton…
Di seguito pubblichiamo la lettera ricevuta
Carissima Elisabetta
e carissimi amici della Fondazione Geronimo Stilton,
ho la gioia di condividere con tutti voi una bella notizia, anzi una “buona notizia” che farà piacere in modo particolare al nostro Geronimo (d’altra parte siamo colleghi!). «L’Osservatore di Strada», il nuovo mensile dell’«Osservatore Romano» dove “gli ultimi diventato protagonisti”, è stato insignito dell’importante premio giornalistico Buone Notizie, istituito a Caserta 14 anni fa per promuovere l’informazione che valorizza il buono che esiste anche se spesso fatica a trovare posto in prima pagina.
La cerimonia di premiazione si è svolta sabato scorso, 28 gennaio, a Caserta. Insieme con me c’erano Stefano Cuneo e Fabrizio Salvati in rappresentanza di tutte le persone in difficoltà, emarginate, escluse che animano la redazione dell’«Osservatore di Strada». Il nostro giornale è nato infatti per dar “voce a chi non ha voce”, per riconoscere e restituire diritto di parola ai poveri che vivono nelle nostre strade. Nel mondo degli “scartati” ci sono storie, valori, esperienze che meritano di essere ascoltate e condivise.
Ci ha onorato, in particolare, il fatto che la nostra giovane e piccola realtà (il primo numero del giornale è uscito a fine giugno dell’anno scorso e la distribuzione delle copie cartacee viene effettuata solo la domenica in piazza San Pietro) sia stata premiata insieme a due autorevolissimi esponenti del giornalismo italiano: Monica Maggioni, direttore del TG1-Rai che è stata rappresentata a Caserta da Giorgia Cardinaletti, e l’inviato speciale del quotidiano «Avvenire» Nello Scavo. In questo abbiamo visto un segno di quanto oggi ci sia bisogno di un giornalismo che favorisca l’incontro e non lo scontro e di operatori culturali sempre più impegnati a promuovere l’amicizia sociale e la fraternità.
Sono questi gli stessi valori che contraddistinguono le molteplici attività che la Fondazione Geronimo Stilton svolge da molti anni portando un messaggio di tenerezza a tanti bambini in tutto il mondo. Ed è proprio su questo comune terreno che è nata la bella collaborazione tra «L’Osservatore di Strada» e Geronimo Stilton che debutterà tra pochi giorni, nel numero di febbraio del nostro giornale con una rubrica dedicata ai più piccoli.
Per questo, in questa gioiosa occasione, desidero ringraziare enormemente la Presidente Elisabetta Dami e tutti i suoi collaboratori. Sono sicuro che insieme riusciremo a donare un sorriso e una carezza gentile a tanti bambini: in Italia sono più di 1.400.000 quelli che vivono in povertà estrema.
Con immenso piacere condividiamo perciò il premio Buone Notizie con il caro collega Geronimo Stilton. Insieme si vince. Insieme si può si può rendere il mondo un posto migliore.
Grazie
Piero Di Domenicantonio
coordinatore dell’Osservatore di Strada